Maggiori tutele alle #partiteiva

Interventi immediati per far sì che i lavoratori a partita iva possano usufruire delle indennità di malattia, maternità e disoccupazione.

Maggiori tutele alle #partiteiva

Proposta da "Chiara Giacomazzi" e diretta a "Ministero dello sviluppo economico"


Maggiori tutele alle #partiteiva

Interventi immediati per far sì che i lavoratori a partita iva possano usufruire delle indennità di malattia, maternità e disoccupazione.


Tutti i possessori di partita iva stanno lanciando un grido disperato affinché le cose cambino. I lavoratori autonomi sono costretti a disparità enormi rispetto ai lavoratori dipendenti. Tre sono gli esempi concreti: malattia, maternità e disoccupazione. Mentre per i lavoratori dipendenti sono previste una serie di tutele, non accade la stessa cosa per i liberi professionisti o i lavoratori autonomi con partita iva.

Occorre che il Ministero dello sviluppo economico intervenga per mettere fine a queste disparità. Ecco alcuni provvedimenti:

- Disoccupazione per le partite iva che falliscono

- Tassazione al 20%

- Malattia e maternità pagate

- Fondo Imprese in caso di fallimento

- Abolizione minimali dei contributi previdenziali per i primi 10 anni di attività

- Abolizione pec, fatturazione elettronica e registratore di cassa per coloro che fatturano fino a euro 50.000 e per tutti i venditori ambulanti

- Condono tombale per ripartire

- Sanatoria dei debiti iscritti a ruolo

- Riforma del settore del decreto con la modifica del Dlgs.141.2010 e del Testo Unico Bancario

Firmiamo questa petizione, dando maggiori tutele ai lavoratori autonomi è possibile dare una spinta all'economia. Negli ultimi 3 anni sono state cessate circa tre milioni dipartita iva, vuol dire che di questo passo le piccole e medie imprese italiane diventeranno delle mosche bianche.

Liliana Ruggeri
ha firmato la petizione il 23/03/2020 alle 09:17

Andrea Laureani
ha firmato la petizione il 08/03/2020 alle 15:22

Angelica Barariu
ha firmato la petizione il 07/03/2020 alle 11:54

Luis Justiniano Perez Payano
ha firmato la petizione il 05/03/2020 alle 08:30

Federica Pianciola
ha firmato la petizione il 19/02/2020 alle 14:59

Alessandro Pellegrini
ha firmato la petizione il 30/01/2020 alle 15:42

Matteo Pellegrini
ha firmato la petizione il 30/01/2020 alle 15:25

Matteo Giraudo
ha firmato la petizione il 30/01/2020 alle 15:08

Tommaso Gatti
ha firmato la petizione il 30/01/2020 alle 14:28

Enrico Riva
ha firmato la petizione il 30/01/2020 alle 13:18

Matteo Gentile
ha firmato la petizione il 30/01/2020 alle 12:32

Marco Fontana
ha firmato la petizione il 30/01/2020 alle 12:09

Marco Sorrentino
ha firmato la petizione il 30/01/2020 alle 10:34

Antonio Morelli
ha firmato la petizione il 30/01/2020 alle 10:30

Tommaso Bianchi
ha firmato la petizione il 30/01/2020 alle 09:46

942 persone hanno firmato. Arriviamo a 10000!

942

Liliana Ruggeri ha firmato il 23/03/2020 alle 09:17

Andrea Laureani ha firmato il 08/03/2020 alle 15:22


Accetto i Termini e Condizioni di Utilizzo del Portale ed acconsento al trattamento dei dati personali secondo l'Informativa Privacy resa, per le finalità necessarie alla fornitura del servizio, art. 2, lett. a);*

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità commerciali/statistiche da parte del Titolare, di cui all'art. 2, lett. b), n.1) dell'informativa resa;*

Acconsento al trattamento dei dati personali per l'inoltro di comunicazioni commerciali di terzi e la cessione a terzi per le medesime finalità, di cui all'art. 2, lett. b), n.2) dell'informativa resa.*

Informativa sulla privacy visualizza

*Campi obbligatori

ATTENZIONE: per rendere VALIDA la tua firma clicca sul link che riceverai nella mail di conferma!

Altre petizioni che potrebbero interessarti